HomeBlogStrategie di MarketingQuanto è lunga la barba di Dio?

Quanto è lunga la barba di Dio?

barba

Mi piace pensare di scrivere qualche riga sulla deriva del marketing digitale, che ormai ogni giorno incontro nei miei passaggi “casa per casa” tra le aziende italiane, non più solo piccole e medie. Non sono minimamente interessato a lanciare un attacco trasversale a tematiche come la user experience o il Social Media ROI, Dio benedica chi ha fatto focus su questi temi che anche chi scrive ha più volte cavalcato.

Il vero problema è che questo focus ha fatto fuoco su tematiche ben più importanti che hanno generato alcuni paradossi drammaticamente tangibili:

  • ottimizziamo la responsività delle landing page del nostro email marketing ma non conosciamo i tassi di conversione (eh, di quelli si occupa qualcun altro)
  • investiamo in social media marketing ma non possiamo rispondere il sabato pomeriggio agli utenti (eh, non ci sono le persone)
  • vogliamo lanciare la nostra stratup ma il budget è di 5.000 euro l’anno (eh, l’anno prossimo andrà meglio)

Siamo, sono, siete, tutti fenomeni. Non è possibile pensare di essere tutti a lavorare di fioretto, a chiederci come caratterizzare le personas se non abbiamo installato un benedetto impianto di base fatto di:

  • Contenuto
  • Visibilità (organica e a pagamento)
  • Analisi
  • Customer Care

Stiamo giocando una partita sbagliata fatta di “quanto costa?” e “ma no, dimmi tu quanti soldi hai” che non ci porterà da nessuna parte. Stiamo comprando cose sbagliate figlie di una moda che non ha senso, e di consulenti (troppi) che deviano i piccoli a strategie troppo “quello che mi piace vendere oriented” e i grandi a perdersi in riunioni infinite dimenticando però di misurare 3 numeri che caratterizzano il business, ad esempio:

  • I nuovi lead generati
  • Il costo di questi lead rispetto agli altri canali
  • Il numero dei clienti contenti

Quello che vedo la fuori, è un fortissimo rischio di perdere il focus di fronte a un marketing fatto di troppo pensiero e poca sostanza, e la soluzione è una sola: mettere sul tavolo l’impianto di misurazione, prima di cominciare, di solito è un’ottima tecnica per cacciare i wannabe digital dell’ultimo minuto.

 
 
AUTORE

Giorgio Soffiato

Markettaro per passione, dal 1983. Mente creativa e progettuale dell'azienda, fa chilometri e supera ostacoli in nome della rivoluzione arancione chiamata Marketing Arena. Cavallo Pazzo.
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.