HomeBlogStrategie di MarketingGiovani idee crescono: il caso decoboutique

Giovani idee crescono: il caso decoboutique

Un passato in Apple in Irlanda e un investimento forte nella propria formazione. E’ questa la storia di Mirko, mio studente al master che merita il giusto spazio per diversi motivi: dall’idea decoboutique.it da lui interamente sviluppata alla presentazione totalmente costruita con l’ipad (“era la mia sfida”). Giovani, idee, nuove tecnologie, web. Forse questo paese non è da buttare 🙂

Ciao Mirko, perché decoboutique? Passione per il design o puro investimento di business? Raccontaci la tua storia e quella della tua idea

Salve Giorgio e grazie per l’opportunita’ di raccontare la mia esperienza su Marketingarena. Decoboutique.it nasce da un’esigenza e una passione. L’esigenza era quella di dare a tanti creativi e designer italiani di oggetti handmade un portale sul quale esporre e vendere le proprie creazioni. Questi tipi di e-marketplace sono molto diffusi all’estero, forse il caso piu’ noto è quello di etsy in USA, ma quasi del tutto inesistenti in Italia che, paradossalmente, è la nazione punto di riferimento mondiale per il fashion,la moda e l’artigianato creativo.
La passione per questo mondo è nata nel tempo, ho avuto modo in questi mesi di entrare in contatto con moltissimi designer e posso dire che molti di loro meriterebbero una vetrina molto piu’ ampia per le proprie creazioni. Decoboutique.it si propone di dare questa possibilita’,creare il proprio shop e la propria vetrina senza bisogno di investire soldi in un sito internet personale e perchè no,vendere le proprie creazioni.

Tu hai seguito il progetto come project manager, quali sono le principali difficoltà incontrate?

Le problematiche principali che ho dovuto affrontare come project manager sono state molteplici. La difficolta’ principale è stata di sicuro progettare e rilasciare il portale in tempi brevi, il team di lavoro comprendeva 4 persone tra cui io ed essendo decoboutique.it un e-marketplace con funzioni avanzate non è stato facile rispettare i timeframe che ci eravamo prefissati. In più, io mi sono occupato anche della gestione della campagna Web Marketing pre-lancio, curando la comunicazione ai designer e ai potenziali clienti e partecipando a fiere ed eventi dedicati. Il coordinamento del team di lavoro, la progettazione ed il web marketing plan hanno assorbito tutto il mio tempo negli ultimi 10 mesi. Sono pero’ assolutamente soddisfatto del risultato!

Pensi che una formazione specifica nel web marketing potrà aiutarti con la tua idea?

Per un E-Marketplace o qualunque azienda operi prevalentemente su internet il web marketing è fondamentale.
Portare oggi visitatori sul proprio sito internet non è facile e non è possibile improvvisare ma servono le giuste tecniche e metodologie. E’ anche vero che oggi sono a disposizione strumenti eccezionali per promuovere le propria attivita’,mi riferisco essenzialmente ai social media e ai corporate blog.

Il futuro del web marketing, come piu’ volte sottolineato anche su marketingarena, è il web 2.0 e i social media così come i corporate blog si prestano facilmente a dare questa impronta alle aziende online. Il connubio perfetto è per me una solida formazione in web marketing, un occhio al futuro e un po’ di creativita’, sopratutto in presenza di un low budget. Non è il caso pero’ di improvvisare una campagna di marketing senza averne l’esperienza e le basi, potrebbe rivelarsi addirittura controproducente per l’azienda.

Cosa dire ad un giovane che ha un’idea come la tua e ha dei dubbi sulla fattibilità? Buttarsi o ponderare?

La pianificazione e la progettazione sono fondamentali. Oggi sul web è ancora possibile lanciare aziende e servizi con un piccolo investimento ed avere successo. Sopratutto qui in Italia la filosofia degli acquisti online non è ancora penetrata in profondita’ quindi, rispetto al mercato USA ormai saturo, offre ancora ampi spazi di crescita.
E’ pero’ importante avere una buona idea, chiedersi del perchè le persone dovrebbero scegliere il vostro servizio o comprare da voi, analizzare attentamente i competitors ed il proprio mercato di riferimento.

Se dopo la pianificazione l’idea sembrerà ancora vincente, non esiterei a consigliare di buttarsi, mettendo pero’ in preventivo tanto lavoro prima e sopratutto dopo e non scoraggiarsi se per i primi mesi dopo il lancio i risultati tarderanno ad arrivare. Ma ricordarsi sempre che non sempre la prima idea è quella buona!

Cosa ti aspetti nel futuro da decoboutique?

Il portale decoboutique.it è ancora agli inizi, è stato lanciato da circa una settimana e al momento stiamo lavorando per migliorarne ancora di piu’ l’usabilita’ e l’esperienza per i nostri venditori e clienti. Il nostro obiettivo è essere il punto di riferimento online per i creativi e designer dell’handmade in italia ,non solo con l’e-marketplace ma anche con il nostro blog, che sara’ la voce e lo spazio nel quale i nostri designer potranno presentarsi, parlare delle proprie tecniche ed esperienze.

Creare un vero e proprio network 2.0 nel quale decoboutique.it, le nostre pagine facebook ed il nostro blog possano essere insieme una vetrina sul mondo della creativita’ handmade e uno spazio sul quale interagire e partecipare.

Al momento intendiamo focalizzare il nostro lavoro sul mercato italiano ma è in programma una localizzazione del portale in inglese e in spagnolo,per allargare il nostro mercato in Europa.

In bocca al lupo!

 
 
AUTORE

Giorgio Soffiato

Markettaro per passione, dal 1983. Mente creativa e progettuale dell'azienda, fa chilometri e supera ostacoli in nome della rivoluzione arancione chiamata Marketing Arena. Cavallo Pazzo.
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.