Cari Lettori, questa settimana parliamo di un’iniziativa un po’ insolita o meglio inusuale…
Sono lieto di presentarvi il progetto DOMINO (www.domino.it ) : un gruppo di persone altamente specializzate nel comunicare con la rete, le soluzioni informatiche, il marketing inusuale.
Parliamo questa settimana con Andrea Bosso uno dei ideatori e direttori del progetto, ed iniziamo subito con alcune domande che mi sorgono spontanee..
Che cos’e’ www.domino.it ? e qual e’ la sua filosofia?
Domino è un’interaction agency. Da 11 anni facciamo parlare i brand con le persone.
Domino sviluppa progetti di comunicazione esterna ed interna per aziende medie e grandi. Vengono utilizzate le nuove tecnologie di comunicazione (web, sms, mms) in abbinamento a canali tradizionali (es. video) e attività sul campo (es. eventi, stickering, …). Progettiamo e realizziamo web site, campagne di un-usual marketing, multimedia catalogue, portali aziendali e sistemi extra- net. Il team di Domino, formato da 35 persone, è in grado di seguire il cliente in tutte le fasi del progetto: strategia; concept; design; tecnologia; gestione operativa; misurazione dei risultati. La qualità delle proposte è misurata da un unico indicatore riferito alla nostra partecipazione a gare: Domino ha registrato negli ultimi tre anni un winning rate medio del 50%. L’innovazione tecnologica ha mutato le modalità di fruizione dei media creando un vero e proprio “multitasking sensoriale”.
Domino segue un nuovo approccio che promuove l’utilizzo integrato e simultaneo di mezzi e canali con l’obiettivo di creare una vera e propria experience tra cliente/ consumatore e marca. Domino ha declinato questa nuova metodologia in importanti progetti a livello nazionale ed internazionale.
Lei si occupa di Domino UM, mentre i suoi colleghi trattano Domino WEB and Domino IT: che cosa significano le sigle e quali sono le differenze tra i contenuti trattati
Domino è una azienda che lavora su tre divisioni:
• DominoWeb, che si occupa di web dalla realizzazione al marketing • DominoIT, Information tecnology e system integration • DominoUM, che studia e crea progetti di marketing inusuale, come ad esempio il marketing virale, guerrilla. Abbiamo ideato un approccio che abbiamo chiamato Social Netmarketing
Una persona dal pollice verde potrebbe entrare nel sito e trovare scritto BIO MARKETING, e magari rimane confuso, che cos’e’?
Biomktg permette di creare, gestire e controllare campagne di viral marketing per raggiungere, comunicare e fare circolare spontaneamente le tue idee e i tuoi prodotti attraverso internet. E’ il nostro primo approccio al mktg non convenzionale: dal 2000 biomktg si occupa di creare il passaparola via messaggi email e minisiti.
Alcuni hanno affermato che il web-marketing sia morto? Chi l’ha ucciso?
non credo sia morto, deve ancora crescere. molti progetti sono costruiti ed abbandonati. Oppure aggiornati perchè il competitor ha aggiornato il suo sito. Insomma, molto spesso manca ancora il processo, la mentalità e gli strumenti per valutare obiettivi e correzioni: un normale processo nel mktg tradizionale.
Quanto contano per voi Ricerca ed Innovazione, e come vi siete trovati ad operare qui in Italia, dove gli investimenti in R&D non sono di certo paragonabili a quelli di altri Paesi Europei?
ricerca e innovazione contano molto, anche se spesso non vengono riconosciuti come un valore dal mercato, quindi ci si trova a fare gare con aziende raffazzonate e approssimative.
Nel nostro sito, alla voce chi siamo, abbiamo steso la nostra filosofia, penso sia rappresentativa di come ci vogliamo muovere.
In ordine di Importanza.
Mettere in pratica buone idee
studiare una soluzione ottimale e realizzarla. La cultura del pensare e del fare. A tutti noi piace pianificare e realizzare un bel progetto. E’ una soddisfazione vera.
Fare profitto
Domino e’ una azienda, e le aziende esistono per questo, altrimenti non stanno in piedi per molto. Molti non ne parlano. A noi piace essere chiari e inserirla nella filosofia. Al secondo posto.
Essere sereni e concentrati
Persone nervose e tese producono brutti progetti. Crediamo nel parlare con chiarezza, nell’ascoltare con attenzione, nell’esporre soluzioni e risolvere problemi, nella tensione positiva della conclusione di un progetto.
Si ritiene soddisfatto della sua attivita’? si occupa anche di altro nella vita?
Domanda molto aperta… In generale sì, ma solo perchè mi piace molto il mio lavoro. Ogni tanto, specie quando compari le soddisfazioni economiche con i rischi, mi pongo qualche domanda… Ma a me va bene così. Lavorativamente Domino occupa la gran parte del mio lavoro e della mia curiosità. Per il resto, dedico energie e traggo insegnamenti dai miei tre figli.
L’intervista e’ terminata, grazie per la collaborazione.