La progettazione di un nostro mockup tiene sempre conto dell’elemento chiave per la buona riuscita del progetto: il contenuto.
Design e contenuto devono viaggiare paralleli, il contenuto deve seguire il design e il design deve sostenere il contenuto.
Gli elementi che formano la pagina: font, immagini, iconografia devono accompagnare la lettura stessa in modo armonioso, intuitivo e accattivante.
User Experience è il termine attualmente sulla bocca di tutte le agenzie. Noi crediamo che per l’utente il sito debba essere un gioco divertente ma con degli obiettivi chiari: “don’t make me think” è il mantra che percorre i nostri wireframe. Nei progetti che pensiamo troverete delle gustose microanimazioni, il bottone giusto sempre al posto giusto e talvolta vi stupiremo con un effetto wow - ma solo se ne vale la pena!
Un sito che risponde velocemente è un sito che non viene abbandonato da un utente infastidito.
Curiamo la performance e l’ottimizzazione di tutti i siti con strumenti moderni come Webpack; definiamo dei performance budget e li controlliamo durante tutto lo sviluppo.
Tutto il codice sorgente viene mantenuto sotto controllo di versione e approcciamo anche il progetto più piccolo con la stessa filosofia dei più complessi.
Il web listening ci serve per capire come, quando e cosa si dice riguardo a un argomento specifico. Ascoltiamo le esperienze delle persone e i bisogni dei potenziali clienti, raccogliendo informazioni sul loro comportamento in tutte le fasi del processo di acquisto. Individuiamo lo stato dell’arte dei competitor, in ottica SEO e di social media management, così da avere un benchmark solido per le fasi successive di definizione della strategia.
Quanto davvero conosciamo il nostro cliente? Ci sono strumenti utili per ottenere un quadro più chiaro di chi si trova dall’altro lato della barricata.
Costruire le user personas significa mettersi nei panni dei propri clienti e descrivere quello che li caratterizza: dal nome ai comportamenti, dai bisogni alle preoccupazioni, un quadro completo che porta più facilmente alla costruzione del suo percorso d’acquisto.
Sapresti identificare il percorso che affronta il tuo cliente durante il processo di acquisto? I suoi bisogni? I touchpoint con l’azienda? Il mood con cui affronta ogni singola fase? Rispondere a queste domande significa costruire una customer journey, ripercorrere le azioni che compie il consumatore da quando percepisce un bisogno a quando lo soddisfa. Un ottimo modo per capire quali sono i canali su cui concentrare la strategia.
Dopo l’analisi dello scenario, la creazione delle user personas e la costruzione delle customer journey abbiamo finalmente chiare le regole della partita che andremo a giocare. Come riusciremo a vincerla? Utilizzando nel modo più adatto le leve e gli strumenti che avremo a disposizione, online e onland, costruendo così una strategia integrata che faccia da metronomo, così da fare da guida per tutti i giocatori in campo.
Una cosa che abbiamo imparato negli anni è che generare contatti commerciali nel B2B è un’arte complessa e dalle mille sfaccettature che solo chi ha a che fare quotidianamente con questi contesti conosce. Il nostro approccio è sempre laico rispetto alle piattaforme di advertising, o ad altri mezzi di acquisizione traffico, ed ha come mantra quello di generare lead ad un costo sostenibile.
L’Italia è un paese stupendo ma il mercato italiano è spesso un limite per moltissime aziende. Ecco perché aiutiamo i nostri clienti ad aprirsi a contesti internazionali. Come lo facciamo? Studiamo il mercato target, pianifichiamo e infine localizziamo. Ci adattiamo in definitiva alle esigenze specifiche e sfruttiamo l’esperienza acquisita negli anni.
Intercettiamo le query degli utenti più in linea con gli obiettivi di marketing. Studiamo l’intento di ricerca. Infine, decodifichiamo le informazioni all’interno di contenuti altamente informativi. Il copywriting al servizio della SEO. Una strategia perfettamente integrata con ppc e social adv al fine di saturare tutti i canali con contenuti brandizzati.
Offrendoti consulenza a 360°, costruiamo insieme progetti per creare e promuovere il tuo messaggio. Ti aiutiamo ad usufruire delle piattaforme social per amplificare i contenuti del tuo sito web ed incrementarne il traffico. Presidiamo le tue pagine, in modo che il tuo spazio online diventi un punto di contatto con i tuoi clienti, attraverso attività di social caring supportando la percezione positiva del brand e costruendo relazioni di valore.
Oggi un buon manager sa che non esistere online è come non esistere del tutto. Sa che deve trovarsi pronto, su cosa e come dire ciò che pensa. Oggi, essere manager e fare personal branding significa arrivare “prima” delle aziende per cui si lavora. Noi aiutiamo i nostri clienti a trovare il modo giusto per comunicare la propria professionalità nel mare magnum del web, senza dimenticare che prima del manager c'è la persona
Raccontare una storia attorno ad un brand non è cosa semplice, soprattutto online.
Creiamo contenuti di valore e SEO-oriented, che diventano punto di incontro tra le tue esigenze di comunicazione e le esigenze informative dei tuoi utenti, e che piacciono agli algoritmi! Raccontiamo il tuo brand sui tuoi presidi, ma non solo: selezioniamo con cura canali, blog e influencer attraverso attività di digital PR.
Chi ha detto che il contenuto non si può misurare? Ti supportiamo nell’individuare finalità, mezzi e metriche chiare e condivisibili per la comunicazione: consolidamento dell’awareness, aumento del traffico, incremento della percezione positiva, brand engagement, social caring. Creiamo insieme progetti e contenuti su misura che ti permettano di raggiungere gli obiettivi, monitorando, analizzando e ritarando i risultati.