pochi giorni fa’, mi sono divertito a fare una vera e propria ricerca di mercato per testare sulla mia pelle caratteristiche e qualità di prodotti simili e per capire quale effettivamente mi convenisse scegliere.
Spesso per molta gente che vive all’estero o che desidera comunicare all’estero, si ricorre all’uso di sistemi voip e in particolare skype. In passato mi sono trovato molto bene con skype, ma da qualche tempo sono rimasto deluso dalla sua qualità delle chiamate verso i cellulari.
Bene, pochi giorni fa, un mio amico mi ha raccomandato voipcheap, dicendomi che le chiamate verso i telefoni cellulari erano nettamente superiori di qualità rispetto a skype. Questo mi ha spinto a scaricare il programma e provarlo, dopo due anni di assoluta fedeltà a skype. Sono rimasto impressionato dall’ottima qualità della chiamata e nessuno di chi chiamavo si era reso conto che lo chiamavo dal PC.
Oltre, a questo devo segnalare altre importanti considerazioni a favore di Voipcheap:
– con skype out, tu ricarichi 10 € per chiamare fissi e mobili e nel versamento ti viene addebitata anche un’iva del 15% ca (1,50 €) , con voipcheap caricando 10 € non viene addebitata l’IVA;
– le tariffe di skype sono di circa 0,017 centesimi al minuto verso i fissi (in Italia) e 0,250 centesimi verso i cellulari; con Voipcheap ricaricando del credito, invece, hai 1200 minuti al mese di telefonate gratuite ai telefoni fissi e paghi 0,131 centesimi al minuto verso i cellulari.
Per quanto riguarda, invece, la conversazione da computer a computer,dove anche qui skype era stato il primo ad entrare nel mercato, segnalo che molte volte le telefonate via skype subivano ritardi, brusche interruzioni e lunghe differite. Anche, qui abbiamo fatto alcune ricerche e segnaliamo come google talk raggiunga dei risultati più apprezzabili di skype.
Basandomi sui risultati ottenuti, ho deciso di passare a voipcheap e googletalk, non credo sia la fine di skype perché ho apprezzato molto il loro skypein in cui ho un numero che viaggia con me in tutto il mondo, ma la qualità delle chiamate e i relativi vantaggi di costo vengono come prima cosa e perciò mi limiterò a ricaricare voipcheap. I due prodotti identici per modalità uso mi hanno indotto a scegliere quello migliore per un puro calcolo di convenienza economica.
Invito a riflettere…
Luca Dalla Villa per Marketingarena