HomeBlogMarketing e ComunicazioneLavorare nel web 2.0: le figure più ricercate da Facebook a Foursquare

Lavorare nel web 2.0: le figure più ricercate da Facebook a Foursquare

L’idea di lavorare nel web 2.0 è sicuramente tra le più allettanti per molti studenti che vanno mettendo le basi per un futuro radioso (magari con una bella tesi 2.0, pay per tweet incluso), tanto che si comincia già a parlare di wwworkers. Le università forgiano quindi comunicatori, informatici ed economisti dell’innovazione, ma cosa chiedono le aziende? Un rapido giro nella sezione “lavora con noi” dei principali media sociali potrà chiarirci le idee:

Facebook

Più che per le posizioni aperte Facebook si distingue per la categorizzazione degli ambiti in cui è possibile trovare lavoro presso il social network, un listato che ci spiega quali spazi elettivi possono in qualche modo entrare nell’orbita del 2.0:

  • Software Engineering
  • Product management
  • Design e User experience
  • Sales e business development
  • IT & security
  • Technical Operations
  • On line operations
  • Communications e public policy
  • HR e recruiting
  • Legal, finance, facilities & admin
  • Growth e internationalization
  • Platform e product marketing

Le posizioni aperte sono diverse, dal product manager al data analyst, dal classico account manager al journalist program manager.

Foursquare

Il geo social local network 🙂 per eccellenza è molto meno pomposo e più diretto (direi più giovane) nelle proprie ricerche che sono ben visibili al primo click:

  • Android Developer
  • BlackBerry Developer
  • Data Scientist New York
  • Server Side Software Developer (NYC)
  • Server Side Software Developer (SF)
  • Software Developer – Intern
  • Software Developer – New Grad (NYC) New York, NY Engineering
  • iPhone Developer New York, NY Engineering
  • Finance & Operations Manager
  • Marketing Manager

Il focus in questo caso sembra molto più orientato alla tecnica che al commerciale quasi a dire “continuiamo a fare bene, poi troveremo il modo di fare i soldi”.

Twitter

Anche twitter sposa il modello di Facebook e le posizioni aperte sono davvero tante:

  • Application Security Engineer
  • Data Analyst
  • Developer Advocate, Platform
  • Fraud Analyst
  • Infrastructure Product Manager
  • Software Engineer – Ads
  • Software Engineer – Front-End
  • Software Engineer – Japanese Mobile Clients
  • Software Engineer – Mobile
  • Software Engineer – Search
  • Software Engineer – Systems
  • Software Engineer – Test and Quality
  • Software Engineer – Tools
  • Technical Writer, Developer Services
  • UI Designer
  • Policy Support
  • Spam Support
  • Ad Sales Research Manager
  • Inside Sales, Account Executive
  • Mobile Partnership Program Manager
  • Partner Manager
  • MySQL DBA
  • Network and Infrastructure Security Engineer
  • Network Engineer
  • Network Project Manager
  • Operations Engineer
  • Operations Technical Project Manager
  • Senior Operations Engineer
  • Technical Supplier Negotiator (Datacenter Hardware)
  • Product Manager, Order to Cash
  • Product Marketing Manager, Platform
  • Business Analyst, User Support
  • Help Desk Administrator, User Support
  • User Support
  • User Support, Ad Operations
  • Communications Coordinator
  • Financial Analyst – Operations
  • Legal Counsel
  • Recruiter
  • Senior Accountant, Fixed Assets

Google

Chiudiamo con Google la nostra panoramica, già la sede di Milano offre spunti eccellenti:

  • Account Manager Technology Media and Entertainment – Milan
  • Agency Relationship Manager – Milan
  • Communications Associate (B2B) – Milan
  • Content Partner Manager, Music, YouTube – Milan
  • Doubleclick Rich Media Campaign Manager – Milan
  • Enterprise Applications Sales Manager – Milan
  • Enterprise Search Sales Engineer – Milan
  • Enterprise Search Territory Sales Manager – Milan
  • Enterprise Technical Account Manager – Milan
  • Facilities Specialist – Milan
  • Industry Analyst – Milan
  • Industry Manager, CPG – Milan
  • Legal Counsel – Milan
  • Legal Intern – Milan
  • Manager SEEMEA Media Management Team YouTube and Display -Milan
  • Media Manager, YouTube and Display – Milan
  • Media Platform Account Manager – Milan
  • Policy Analyst, Italy – Rome
  • Product Marketing Manager, B2C, Italy – Milan
  • Senior Policy Manager – Milan or Rome
  • Technical Account Manager (YouTube) – Milan
  • Video Sales Specialist, YouTube – Milan
  • YouTube and Display Account Manager, IT – Milan

Che dire? Sono personalmente colpito dal rapporto 4/1 tra figure tecniche richieste e figure commerciali / di comunicazione. Anzi oserei dire che PR e comunicazione vengono piuttosto sacrificate per lavorare sempre e comunque sulla piattaforma. Anche altrove le cose non cambiano, Gowalla cerca 4 developer, Miso uno stagista, un developer e un designer di user experience e Instagram un Iphone developer e un experience desiger. Anche Linkedin conferma la tendenza.

Come ne escono le nostre strutture formative e i social stessi? Urge premettere che questo post avrà senso solo se e quando completato da un secondo momento di approfondimento sulle figure più cercate dalle agenzie, sicuramente è la che troveremo i social media strategist e specialist e gli account. I grandi player americani danno però una chiara indicazione: non si stanno strutturando commercialmente. Se volete andare da loro (ma anche, mi viene da dire, se sognate la silicon valley) imparate Ruby on rails e studiate la user experience, se invece è la vita d’agenzia che cercate, muovete i vostri sforzi intellettuali su pr, accounting e comunicazione. Pensiamoci su..

Immagine: resumebear.com

 
 
AUTORE

Giorgio Soffiato

Markettaro per passione, dal 1983. Mente creativa e progettuale dell'azienda, fa chilometri e supera ostacoli in nome della rivoluzione arancione chiamata Marketing Arena. Cavallo Pazzo.
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.