Paura eh?!
Identikit: Leonardo Brunelli, 26 anni, studente di marketing e gestione d’impresa all’università Ca’ Foscari di Venezia (miei compari bloggers, magari lo conoscete: è un vostro brillante collega!). Si merita senza dubbio la copertina di quest’oggi per aver fatto palpitare Bassano: il rampante uomo-marketing aveva infatti avuto il compito di pubblicizzare la riapertura del ristorante “La Favorita” della cittadina in provincia di Vicenza, ma disponendo, com’è tipico in questi casi, di un budget risicato.
Che fare?
Il Brunelli sa bene che la gente ormai si sa difendere dagli attacchi pubblicitari, riuscendo agevolmente ad ignorarli, ma sa anche che “la gente recepisce davvero i messaggi solo quando è vulnerabile emotivamente”, come racconta lui stesso ad un giornalista. Decide quindi, illuminato in questo dall’improvvida multa guadagnata dalla sua fidanzata, di servirsi dell’abusata quanto ormai inutile tecnica del volantinaggio, aggiornandola però nella forma: ed ecco apparire, sotto i tergicristalli delle automobili parcheggiate nel centro di Bassano, 2500 finte multe, con carta e colori del tutto simili a quelle reali e tanto temute. Le reazioni: gente atterrita, arrabbiata ed infine sollevata dopo aver scoperto la finta contravvenzione; per non parlare dei vigili e degli ausiliari della sosta, che telefonavano al comando confusi.
Il nostro Leonardo è forse anche un fine psicologo, visto che l’utente, comprendendo la trovata pubblicitaria, associa inconsciamente (e positivamente) il nome del ristorante citato nella “contravvenzione” con il proprio sereno stato d’animo improvvisamente ritrovato.
Senza contare poi che la trovata è senza dubbio gustosa e porta i destinatari della multa a conservare il temibile foglietto di carta, che verrà mostrato ad amici e parenti…”Un colpo infido, si, ma divertente e intelligente”, hanno commentato in molti.
Un altro mero dato, il tempo di esposizione al messaggio: ben 30 secondi al minuto, più la notorietà della finta contravvenzione che passa di mano in mano, tra conoscenti.
Obiettivo raggiunto, basso costo, grande risonanza, notorietà. Che dire…eccellente su tutta la linea.

News tratta dal “Gazzettino Online”, 22 Settembre 2006.

Luca Crivellaro per marketingarena
 
 
AUTORE

Luca Crivellaro

Il professore di Marketing Arena, dalla sua poltrona controlla la situazione, dategli un computer ed un foglio excel ed organizzerà il mondo. Serve assist e torna a difendere quando serve. Colonnello.
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.