HomeBlogContent MarketingMai dire blog

Mai dire blog

Cari lettori, questa settimana vi presento un blog fresco e divertente vi do subito le coordinate:
http://maidireblog.blog.kataweb.it/ ma diamo la parola al suo ideatore Sandro Sgenchi.

1) Ciao Sandro come va? Parlarci un po’ di te di chi sei e di che ti occupi?

Vivo in Sicilia, in provincia di Palermo e come attività principale mi occupo di immobili, nello specifico collaboro con un agenzia immobiliare locale.
Nel tempo libero mi diletto a leggere tutto!

2) Il blog affronta vari temi di attualità con ironia e spirito critico, ma sempre rimanendo leggeri senza diventare noiosi e ripetitivi; da dove ti è nata l’idea del tuo blog?

Faccio una premessa: Internet ha cambiato il modo di comunicare, prima con le chat e ora con i blog. La differenza è che le chat sono più paragonabili ad uno scambio di battute, a chiacchiere da bar, è più effimera in quanto spento il pc tutto finisce. Nei blog quello che dici resta, anzi si evolve di volta in volta: un post nasce, man a mano cresce secondo le indicazioni che gli forniamo, oppure ogni tanto sfugge al nostro controllo, dalle indicazioni, dai dettami da te dati, fino a prendere una strada tutta sua . A me l’idea è nata per caso. Visitavo di tanto in tanto dei blog, e dato che lasciavo commenti sempre più lunghi mi hanno invitato ad aprirne uno tutto mio.

3) Curi anche altri progetti online?

Mi sono occupato per un pò di creazione di siti ma solo per amici o conoscenti

4) Grazie alla birra Duff, ho fatto la “tua conoscenza”….ci vorresti parlare di questo post?? E tu che ne pensi a proposito: i cartoni animati potranno diventare una nuova via per lanciare nuovi brand e nuovi prodotti?

Ho letto la notizia in un sito statunitense. Ho scritto un post sull’argomento oltre che per l’ammirazione che ho verso i Simpson credo che i cartoon possono essere un mezzo per lanciare nuovi marchi e nuovi prodotti. Molta gente già crede che questi prodotti esistano una volta visti e citati più volte in qualche film o cartone, ad esempio il cacao meraviglia ai tempi di “indietro tutta”. I cartoon sono un mezzo fantastico, la pubblicità inizia prima ancora di lanciare il prodotto.

5) Vedo che il blog è molto visitato e commentato nonostante sia nato da poco! Come ti sei fatto conoscere al pubblico di Internet in così poco tempo? Hai avviato qualche strategia di viral marketing o Pr-online?

In realtà non è stato così. Tutto è venuto da se. L’unica cosa che ho fatto è stato visitare altri blog o siti lasciando commenti e il mio indirizzo web. Poi più volte ho avuto la fortuna di essere citato nel sito di Repubblica.it. Il blog effettivamente è abbastanza visitato, e lo era ancor di più sino alla fine dell’anno scorso. Non è diminuito perché il fenomeno è in calo ma perché sono aumentati a dismisura i blog personali. Quindi si è portati più a scrivere nel proprio e trascurare alcuni blog meno interessanti dal tuo punto di vista. Anche se credo che non ci siano blog inutili. Può essere che qualche blog sia futile ma raramente inutile!

6) La redazione e la raccolta delle news da postare….sei solo o c’è qualcun altro che cura i post nel tuo blog? E le news dove le trovi di solito e che caratteristiche devono avere per essere “postate” nel blog?

Faccio tutto da solo, eccetto per qualche suggerimento da parte di amici, magari mi danno una notizia o prendo spunto da una conversazione. La maggior parte delle notizie vengono dal web stesso, nel week-end giro parecchi siti di informazione. Le caratteristiche che cerco sono due. Curiose e di interesse pubblico. Ma la cosa essenziale è che siano capaci di aprire un dibattito. Magari parti da una ricerca, da uno studio statistico per cercare di stimolare il pubblico in modo di raccogliere più pareri possibili (che è poi ciò che si cerca in un blog)

Bene, l’intervista è finita!grazie per la disponibilità e in bocca al lupo!

Luca Dalla Villa per marketingarena

 
 
AUTORE

Luca Dalla Villa

 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.