Noi di marketingarena abbiamo da un po’ di tempo la presunzione, magari a volte lecita, di definirci studenti 2.0. Oggi l’apprendimento è influenzato da molti fattori, molto diversi rispetto ad un tempo ma anche rispetto a solo 5 anni fa. Alcuni di noi hanno stretto collaborazioni con il centro TEDIS della Venice International University, un polo di ricerca che si occupa di innovazione ed economia della conoscenza, e con questo gruppo tra un lavoro e l’altro si è deciso di dar vita ad un grande evento dedicato alla formazione da farsi alla volta di marzo.. che ce ne importa l’8 dicembre in pieno ponte?
Crediamo che un evento del genere possa essere un momento importante per discutere diversi temi tra cui:
– – il ruolo delle tecnologie nella formazione
– – le differenze sostanziali e di approccio tra formazione universitaria ed extra universitaria
– – il web nella scuola primaria e secondaria
– – l’e-learning
– i possibili sviluppi di business per progetti nati da forme di apprendimento collaborativi (come marketingarena)
La complessità di un tale progetto, che vorremmo fosse un barcamp, ci ha portato a pensare alla necessità di un incontro di lavori preparatori pre-natalizi, che abbiamo chiamato Natcamp (c’è anche un piccolo blog). L’incontro è aperto a tutti ed in questa fase vedremo un primo ciclo di presentazioni sull’argomento e cercheremo di capire se davvero questo progetto merita l’attenzione che noi riteniamo necessaria. Interverranno assoluti protagonisti di questo settore come Gigi Cogo di webeconoscenza, Gianni Marconato e Laboratorio Formanova oltre a noi ed altri protagonisti di progetti di apprendimento 2.0 come Unieconomia, Il macello di San Giobbe, RadioCaFoscari ed il gruppo di docenti e ricercatori TEDIS uniti sotto l’ombrello del blog FirstDraft.
Ci farebbe molto piacere se qualcuno di voi venisse a raccontarci la propria esperienza o solo ad ascoltare la nostra, con l’obiettivo di preparare assieme questo interessante evento futuro e confrontarci in prima persona su un tema quanto mai attuale.
Quando? martedi 18 dicembre dalle 14.30 alle 17
Dove? Isola di San Servolo, presso Venice International University
Info: www.natcamp.wordpress.com iscrizioni via mail (gradita) natcamp.ve@gmail.com