È in arrivo la quarta edizione di TEDxRovigo, il festival delle idee, in programma per il 21 settembre al Teatro Sociale di Rovigo.
TED è un’organizzazione mondiale noprofit che si occupa dell’organizzazione di eventi con lo scopo di far incontrare le menti più brillanti e innovative provenienti da tutto il mondo e di portare l’attenzione del suo pubblico su temi rilevanti e di attualità. La sua mission può essere riassunta in una frase: “ideas worth spreading”, ossia “idee utili da divulgare”, quelle di cui TED si fa portatore con i suoi eventi. L’organizzazione assume varie declinazioni locali, più o meno ampie, che prendono il nome di TEDx, tra le quali si colloca anche TEDxRovigo.
Il tema scelto per quest’anno è “Passengers” e parte da una riflessione: Siamo tutti passeggeri in un mondo che cambia, arricchito dalla bellezza della natura ma consumato dai cambiamenti climatici; siamo passeggeri in una società in cui convivono conflitti e buoni propositi, condivisione di idee e disinformazione. La vita è il nostro vero viaggio, e sta a noi scegliere se essere artefici del percorso o semplici spettatori che osservano dal finestrino.
Gli speaker sono quindi stati chiamati a declinare il tema del “viaggio” nelle loro vite, professionali e personali, e ad elaborare su questa base il loro intervento.
Il format dell’evento è quello previsto dalla conferenza mondiale dalla quale derivano tutte le declinazioni locali: 12 speakers che tengono 12 conferenze diverse, di 18 minuti ciascuna, in cui verranno trattati 12 temi di interesse attuale, tra i quali: il cambiamento ambientale, le ingiustizie verso le donne, il rapporto dell’uomo con gli animali e la mobilità nelle città del futuro.
Lo scopo? Condividere esperienze, stimoli, idee e riflessioni che possono cambiare il modo in cui vediamo le cose.
Sul palco, introdotti dall’attore, regista e professional coach Luigi Marangoni, si alterneranno: Chiara Grasso, etologa, l’architetto Tiziana Monterisi, Giorgio Vacchiano esperto di foreste, Stefano Stranges fotografo e fotoreporter, il biologo Mauro Mandrioli, la coach della risata Lucia Berdini, Gianluca Gotto scrittore, Damiana Natali una delle rarissime direttrici d’orchestra donna, il fisico Riccardo Ciolfi, l’operatrice umanitaria Sara Bergamaschi, lo psichiatra esperto di disturbi dell’alimentazione Leonardo Mendolicchio e il fisico designer Tommaso Gecchelin.
Quest’anno TEDxRovigo ha riservato una novità per tutti i partecipanti. L’evento si fa itinerante e attraversa tutti i luoghi storici e prestigiosi della città di Rovigo: dalla Piazzetta Annonaria, dove si aprirà la giornata con una seduta di yoga per risvegliare mente e corpo, alla Sala della Gran Guardia, dove si terrà un breve coffee break prima dei talks del pomeriggio.
Un doppio appuntamento a dimostrazione del fatto che TEDx non è solo un seminario ma anche un momento di condivisione e di confronto, magari davanti a un caffè.
Il programma prevede:
- Ingresso al Teatro Sociale a partire dalle 9 con accoglienza e registrazione dei partecipanti. Lo spettacolo comincerà alle 10 con gli speaker della mattinata.
- Alle 12.30 sosta per il pranzo per i partecipanti, che verrà servito al Salone del Grano della Camera di commercio, a pochi passi dal Teatro Sociale: sarà un momento per condividere punti di vista, commenti e parlare con gli speaker. Il pranzo, preparato da un’azienda artigiana locale, vedrà anche per quest’anno la preziosissima e competente collaborazione degli studenti dell’istituto alberghiero Cipriani di Adria.
- Si riprenderà poi alle 14 con la seconda metà dei TEDTalk fino alle 18, con una pausa caffè intorno alle 16 alla Gran Guardia.
I biglietti di TedxRovigo sono già sold out. Chi non sia riuscito ad accaparrarsene uno, potrà seguire l’intero evento sui nostri canali social.