“With&Within è un social network globale per donne e mamme che si reinventano, che si promuovono professionalmente, con una vita familiare da integrare, che si incontrano localmente e si connettono globalmente, creando occasioni di scambio e risparmio”.
Si tratta di una comunità online tutta al femminile che trova nella condivisione, interazione e scambio di oggetti, competenze e capacità il proprio punto di forza. L’idea che sta alla base della sua creazione è quella di riuscire ad utilizzare la creatività per monetizzare le capacità e le competenze delle donne, creando un luogo virtuale dove è possibile non solo offrire e scambiarsi oggetti (fra questi anche la casa) ma soprattutto mettere a disposizione della community le proprie capacità, facendole diventare un’occasione di scambio ma anche di business e lavoro.
Ogni nuovo iscritto possiede uno spazio, “la mia bacheca”, all’interno del quale può parlare di sé, inserire foto, link, servizi, cose da vendere e scambiare, mettendo quindi a disposizione della community tutto ciò che vuole (sia a livello materiale che non).
Ma la vera particolarità di W&W sono le tre aree:
- Condividi, è lo spazio nel quale si possono esplorare i profili delle altre utenti, creare network e fare amicizia con donne da tutto il mondo. I profili delle utenti possono essere filtrati per poter meglio scegliere con chi collegarsi in base ai propri interessi. Nell’area “In evidenza” è possibile accedere ai commenti più recenti e postare le proprie opinioni, mentre in “Gruppi” è possibile trovare utenti con passioni simili alle proprie.
- Guadagna, è l’area in cui le utenti promuovono le proprie professionalità e attitudini, aggiungendo prodotti e attività professionali nella sezione “attività”, postando servizi meno convenzionali all’interno di “idee creative” e condividendo altri desideri e richieste nella sezione “cosa ci manca”.
- Scambia, è lo spazio nel quale è possibile scambiare oggetti non solo con altri oggetti, ma anche in cambio di servizi o viceversa. La pagina degli scambi si divide in 4 parti: casa (per affitti vacanza), abiti, oggetti e tempo. La sezione sicuramente più originale e interessante, è quest’ultima, all’interno della quale le donne mettono a disposizione il proprio tempo per offrire qualsiasi tipo di attività, anche mansioni quotidiane di vario genere (stirare, dog sitting, etc.)
La peculiarità di tutto questo è che il mezzo per lo scambio non è il denaro, ma una moneta virtuale, i punti fiocco, che si possono guadagnare invitando nuovi amici ad entrare nella community W&W, oppure scambiando o comprando.
W&W non è un vero e proprio social network, ma è qualcosa di più e lo si può intuire già leggendo la storia di “come nasce”. La “matrioska” paragonabile ad una donna che ne contiene all’interno molte altre è il leitmotiv del portale e vuole rappresentare quante donne, quante vite, quante possibilità sono racchiuse all’interno di ognuna di esse.
“Da un incontro, da un nuovo rapporto di lavoro, da uno scambio anche solo di idee, nasce sempre un’opportunità nuova e diversa. Più condividi più puoi unirti ad altre donne come te”.