La formazione non è uno scherzo. Meno che mai in un momento storico cosi particolare in cui le persone cercano di imparare e formarsi per meglio accedere al mercato del lavoro. Soprattutto la formazione post universitaria ed executive (realtà molto differenti) richiede il giusto mix tra teoria, operatività e tentativo di migliorare la capacità di analisi di chi ascolta. Sviluppare una lezione “spot” su una tematica che si domina è ben diverso dall’essere coinvolti nella sfida di progettare un master in web marketing, metto quindi in piazza quelli che sono circa 15 argomenti che a mio parere non possono mancare in un master di nuova generazione, mi date una mano?
- Dal marketing off line al marketing on line
- Le basi del web marketing
- Analisi delle esigenze del cliente e pianificazione strategica web
- Sviluppo di un piano di comunicazione on line
- Web writing e copy
- Search engine optimization
- Search engine marketing
- Web advertising
- Analytics e misurazione
- Gestione della reputazione on line
- Il web per le PMI e il geo local marketing
- Web site project management
- Web marketing budgeting
- Web 2.0 e social media marketing
- Presentazione risultati e reportistica
Equilibrato?