C’è chi il green marketing lo interpreta davvero bene! E’ il caso di Nelsen, storico marchio di detergenza per piatti dell’azienda tedesca Henkel, che ha ideato un contest veramente geniale!
A parlarmi di “A piccoli passi” è Anna Simone, blogger di Ecospiragli, che partecipa al concorso a premio partito lo scorso 10 maggio e che si concluderà martedì 29 maggio. Subito dopo la sua segnalazione, ecco comparire sulla mia timeline di Twitter i primi tweet con hashtag #apiccolipassi. Decido di indagare, in che cosa consiste questa ecostrabiliante iniziativa? Per tutta la durata del contest 15 blogger si sfidano a colpi di piccole buone azioni ecosostenibili. Non se le devono inventare, Nelsen fornisce infatti precise indicazioni in merito alle azioni da compiere con tanto di score corrispondente pubblicato nella tabella prestabilita per l’assegnazione dei punteggi all’interno del Green Vademecum. Infine, i blogger sono tenuti a documentare i loro “piccoli passi” verso la sostenibilità ambientale attraverso un post e/o un contributo fotografico.
A supporto del contest, inoltre, su apiccolipassi.nelsen.it Nelsen mette a disposizione un’esperta di ecosostenibilità che, oltre a rispondere alle domande degli utenti, ogni giorno approfondisce una specifica tematica in ambito green e interagisce con i blogger in gara. Questo permette al marchio Nelsen da un lato mantenere vivo il buzz attorno alla campagna fornendo informazioni di reale valore per l’utente; dall’altro lato conferisce autorevolezza alla voce del brand, posizionando Nelsen come marchio green.
Sulla base del punteggio raggiunto nell’arco dei 15 giorni di durata del contest, verrà decretato il primo classificato al quale verrà assegnato un bellissimo premio: un week end all’insegna del relax e della buona cucina in completa armonia con la natura alle Terme Bagni di Lucca.
Quale strategia migliore per esprimere in maniera forte l’impegno del brand Nelsen nei temi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale d’impresa? Una sfida tra questi evangelist del web, scelti nei settori più disparati, è sicuramente un’idea che stimola in maniera originale l’engagement degli influencer della comunicazione online! E non solo, da un punto di vista etico c’è anche da prendere in considerazione il risvolto sociale di questa iniziativa. Le piccole azioni green dei nostri ecopaladini ispireranno in qualche modo le relative comunità di riferimento, apportando nella vita di ognuno un vero e proprio valore aggiunto.
Fatevi ispirare anche voi, seguiteli!