Il privilegio di sviluppare progetti di formazione nel web marketing è a mio parere veramente unico. Se è vero che non si può andare in aula senza aver visto cosa succede “la fuori”, cioè in consulenza, è altrettanto vero che “la dentro” si verificano situazioni inaspettate che risultano però molto formative, per tutti.
Uno dei casi che con maggior frequenza mi trovo ad affrontare negli ultimi mesi è quello della formazione alle agenzie di comunicazione e marketing. Perché è interessante? Sostanzialmente perché offre la possibilità di parlare con chi è poi direttamente chiamato a implementare i “dettami” di comunicazione che realtà sempre più sinergiche (invasive?) con il mondo off line richiedono. Mi riferisco ad esempio alla richiesta di sviluppare il sito web fatta dal cliente all’agenzia di comunicazione integrata. In molti casi l’approccio è “100% visual”. L’identità aziendale viene quindi declinata on line con le mani dei consulenti web pronte a stringere i capelli e guidare la testa verso ripetuti scontri con il muro in almeno 3 ambiti:
- Codice
- Contenuti
- Usabilità
Portare quindi cultura digitale nelle agenzie di comunicazione è senza dubbio un modo per garantire al “sistema comunicazione” una forte evoluzione. La ritrosia del cliente al cambiamento rende probabilmente più facile un’alleanza tra professionisti con competenze diverse ma sinergiche rispetto ad una frammentazione delle professionalità impegnate in un progetto. Mi riferisco soprattutto alle care vecchie piccole e medie imprese che spesso si affidano a 360° all’agenzia di fiducia affidando alla stessa la gestione della comunicazione. Tre sono gli ostacoli da superare:
- La comunicazione on line è molto diversa dalla comunicazione off line, per questo motivo tecniche e strumenti non possono essere gli stessi, copy e grafici su tutti dovranno rimboccarsi le maniche ed apprendere le novità
- Non sempre il cliente è pronto ad un progetto strategico comprendente diverse attività, e conseguenti capitoli di spesa. Il sito vetrina sembra ancora molto gettonato
- Non è solo l’implementazione delle attività di web marketing a risultare complessa per un’agenzia tradizionale, anche la vendita dei servizi stessi è frenata dall’insicurezza sul prodotto offerto
Uno scenario per nulla banale che manifesta probabilmente la necessità di un tavolo comune di confronto e reciproca contaminazione con l’obiettivo di alzare l’asticella, soprattutto della qualità. Condivisibile?