Fine dicembre, tempo di provocazioni. Ottimo spunto di Doctorbrand che da suo blog ci invita a risolvere una volta per tutte il problema dei pochi fan sulle like page facebook, compriamoli no? L’articolo di Jacopo è senza dubbio uno spunto interessante, quasi “ritrito” per gli addetti ai lavori che ogni giorno con sensata autoreferenzialità si ricordano a vicenda quanto importante sia “andare giù di etica” evitando di farsi prendere da facili entusiasmi e mantenendo alti gli standard del mercato, nel rispetto delle persone. Siamo ritriti quasi quotidianamente anche noi su questo blog quando contribuiamo alla stessa causa convinti che alla fine qualità, lungo periodo e misurabilità ci premieranno.
Ma il marketing ha il naso lungo, e la relatività inizia a pesare. Se in fase di trattativa commerciale un acuto sales account manager (o venditore che dir si voglia) “piazza” una metrica sbalorditiva (“garantiamo 1000 fan”) il gioco è fatto.. e questo modello basso, puerile, sterile, poco corretto, blando, labile, rischia di funzionare perché:
- la rete vendita conta più degli strateghi
- i referenti aziendali non dominano minimamente queste dinamiche nel 70% dei casi (stima personale) quindi “possiamo vendergli ciò che vogliamo”
- anche quando dominano lo strumento sono deboli sulle metriche, ancora “attratti” dal numero dei fan e in difficoltà nel ragionare su misure più complesse
Se la long tail ci ha portato in eredità un nuovo marketing dobbiamo fare i conti anche con una long trail o long swipe (striscia) che ha assoluta giustificazione economica anche se probabilmente scarsa dignità perché imbonisce un target ampio, ritardatario e danaroso come le piccole e medie imprese. Un target agganciato con contratti a canone di lunga durata, con una vendita aggressiva e modelli massificati che scalzano per cubatura i sarti del web marketing che giustamente gridano vendetta. Serve senza dubbio un aiuto per queste imprese (un temporary manager?) ma prima di tutto serve cultura, e probabilmente è giusto che questi campanelli di allarme suonino forte, prima che sia troppo tardi..