Ho partecipato oggi con piacere ad un momento di confronto universitario centrato sul tema del web 2.0 e sulle implicazioni aziendali dello stesso. Dai miei appunti emergono 10 tematiche forti sulle quali vorrei stuzzicare chi come ma fa questo mestiere, con l’unico obiettivo di capire: capire se stiamo puntando sul cavallo giusto e comprendere se le aziende stanno facendo bene a puntare su di noi. In un successivo post a brevissimo le mie risposte, per facilitare il copia – incolla.
- Cosa intendiamo per web 2.0 al servizio delle imprese?
- Il web 2.0 è un mezzo o un fine?
- Quali sono gli obiettivi perseguibili con strategie di web 2.0? E quali sono quelli in cui il web 2.0 “calza a pennello”?
- Il blogging aziendale è morto? Perché i blog hanno una penetrazione così bassa e un tasso di aggiornamento irrisorio rispetto al numero di blog aperti?
- Perché il web 2.0 fa tanto rumore ma non incide pesantemente sui fatturati delle aziende? E’ davvero cosi?
- Si può fare web 2.0 nel B2B?
- Esistono settori, prodotti e servizi per cui il web 2.0 è più o meno indicato?
- Pensando al web marketing, ma anche al marketing in generale, il web 2.0 è tra le killer app del futuro o è comunque destinato a giocare un ruolo sempre e solo di “amplificatore di altre attività”? Pensiamo ad esempio ad un confronto con leve come il prodotto e la distribuzione..
- Qual è il caso aziendale che ti sentiresti di indicare come “manifesto” del web 2.0?
- Come sarà e a chi servirà il web 2.0 del futuro?
Mi piacerebbe poter contare su un buon numero di reazioni per capire tutti assieme se il fenomeno che molti di noi “mastica” ha dignità di essere chiamato tale o si riconduce in realtà ad un’importante attività di comunicazione, però pur sempre di nicchia. Che ne dite? Traccerò in fondo a questo articolo le risposte, grazie a chi dirà la sua. Per comodità chiedo a chi risponderà di segnalare sulla pagina di marketingarena o a me o a info [at] marketingarena la sua risposta.
Reazioni
Giorgio Soffiato – 10 risposte sul web 2.0
Michela Simoncini – 10 risposte sul web 2.0
Daniele Vinci – Il web 2.0 per chi se ne occupa
Stefano Guerra – 10 risposte sul web 2.0
Doctor Brand – 10 risposte sul web 2.0
Andrea Guetti – 10 risposte sul web 2.0