Non è di certo un mistero l’attenzione che marketingarena ha negli ultimi mesi posto sul tema della formazione e del lavoro, grazie a questa grande pressione abbiamo oggi l’opportunità di fornire un contributo ad un periodico cartaceo, chiamato EST – Economia, Sviluppo e territorio che ci richiede di far sentire “la voce dei giovani studenti” (e perchè no, dei giovani docenti) su questi temi
Cosa ti aspetti dalla tua università / cosa ti aspettavi?
Sceglieresti nuovamente la stessa facoltà o ritieni la tua formazione “errata o incompleta o non rispondente alle richieste del mercato?
Il problema della formazione è un problema italiano o limitato ad alcune specifiche facoltà? Le facoltà tecniche sono più “in auge” rispetto a quelle umanistiche?
Master e / o dottorato: vie possibili per migliorare il proprio bagaglio formativo?
Quali soluzioni al problema della formazione in Italia? Cosa faresti?
Abbiamo la possibilità di dire la nostra, citerò i vostri commenti per cui, per chi lo volesse, un contributo è graditissimo