Sono lieta di presentarvi Riccardo Pulliero, laureando in Marketing e Gestione delle Imprese a Ca’ Foscari! Riccardo condivide con me la passione per il marketing non convenzionale! Ecco il suo primo post, mi auguro il primo di molti altri! Enjoy!
Voglio portare all’attenzione di tutti un’originale campagna realizzata dallo studio di comunicazione madrileno Waskman, per pubblicizzare un nuovo prodotto offerto da Vodafone ES.
Il servizio che si intende promuovere, lanciato proprio in questo periodo da Vodafone nel mercato spagnolo, consiste in un sistema che permette agli utenti utilizzatori, in particolare uffici, di “staccare” la propria dipendenza dal tradizionale posto fisico come luogo di lavoro.
Nella pratica, questo innovativo servizio permette di “spostare” il numero di telefonia fissa dell’ufficio su telefonia mobile, sfruttando le reti Vodafone e sostituendo, dunque, il tradizionale cavo con un collegamento wireless. In questo modo il nostro numero di telefonia fissa potrà seguirci ovunque ci spostiamo.
Il target a cui mira il prodotto è composto da freelance e piccoli uffici che desiderano liberarsi dalla dipendenza del luogo fisico in cui si lavora a favore di una maggiore flessibilità.
Per il lancio di questo nuovo prodotto, considerando anche il target, Vodafone ha pensato che la maniera migliore fosse quella di affidarsi ad una comunicazione originale. Ed è esattamente ciò che ha realizzato lo studio madrileno in questione. Esso infatti ha realizzato un cartellone pubblicitario di notevoli dimensioni, posizionato in un punto nella quale potesse godere di elevata visibilità, sopra al quale ha ubicato i propri uffici. Mi spiego meglio: al di sopra della cartellone ha deciso di costruire una vetrina abitabile in cui per tre settimane ha ospitato i dipendenti del suo studio, che hanno lavorato al suo interno utilizzando il nuovo prodotto Vodafone come mezzo di comunicazione.
L’iniziativa, rivelatosi estremamente efficace, è riuscita a portare sotto gli occhi dei passanti un esperienza reale, creando contatto diretto con i possibili clienti, mostrando loro le caratteristiche e le potenzialità del nuovo prodotto.
L’azione promozionale è stata eseguita in due città Madrid e Bilbao, che hanno ospitato il particolare cartellone per un periodo di tre settimane ciascuna.
Oltre al cartellone-ufficio, lo studio ha messo in circolazione per le strade delle due città una piccola automobile marchiata Vodafone, addobbata con classici arredi e strumenti da ufficio. Anche questo particolare mezzo ha contribuito alla diffusione del messaggio pubblicitario, mettendo in risalto l’idea di mobilità permesso dal nuovo servizio Vodafone, catturando senza dubbio l’attenzione.
A supporto di queste azioni, lo studio ha creato sia dei video virali, nei quali vengono mostrati i mezzi utilizzati, ossia il cartellone e l’automobile, sia un blog, nella quale vengono discussi con gli utenti i vantaggi che possono essere offerti dal nuovo servizio.