smau.jpg

Sabato 18 novembre ho condiviso con Massimo Boraso e Rudy Bandiera la presentazione del caso Blogolandia, network di urban blog di cui sono co-fondatore. La presentazione è stata interessante anche se l’infelice collocazione (sabato alle 16,30) ha sicuramente fatto perdere un pò di appeal alla cosa, ma sono decisamente felice della discussione che è emersa a fine presentazione, con alcuni sindaci (fate un giro sul sito se non sapete cos’è un sindaco) a testimoniare la bontà del progetto.

Sono arrivato a Milano con anticipo per vedere un pò quella che un tempo era la fiera delle fiere per chi si occupa di informatica (affiancata forse dal future show di Bologna, ai tempi di Bologna), le impressioni sono state diverse:
– in alcuni casi i big player soffrono la flessibilità e liquidità del 2.0, montano macchine complesse e indistruttibili sempre superate in gara da macinini a tre ruote (col turbo) costruiti artigianalmente da start-up iper-specializzate.
– ci sono persone che oltre a dirlo, credono davvero nel valore della sinergia, la condivisione di progetti e l’unione delle forze è la chiave per arrivare a domani con una struttura e un “potere contrattuale” degno di nota.
– latitanti senza giustificazione i leader del mercato dell’advertising on line e del posizionamento nei motori di ricerca, mancava insomma una bella parte di quel web che smau prometteva di presidiare. Il vicino IABforum ha probabilmente tagliato le gambe a chi intendeva presidiare smau, personalmente mi attendo da iab “qualcosa in più” rispetto a smau anche se qualche spunto interessante è arrivato anche qui..

L’impressione finale è che Lo smau sia rimasto una fiera del tangibile mentre il web e l’informatica diventano servizi, interessanti alcuni passaggi su start up tutte da scoprire (su tutte glomera) ma assente l’anello di congiunzione tra l’informatica tradizionale e il futuro. Chiudo contraddicendomi tristemente ma devo essere onesto: se volete fare i soldi.. siate conservatori.. (i budget sono ancora per gran parte in mano ai mastodonti del tradizionale, dell’hardware e del crm-erp, il resto sono briciole).