Di Claudia Ferrari, salsadigitale.net
Per quanto guardi poco la televisione mi capita, nei momenti di noia, di riaffacciarmi al buon vecchio tubo catodico. In questi giorni mi sono scontrata con l’ennesima pubblicità della Mc Donald’s e ancora una volta ho notato che… i panini non vengono mangiati dai protagonisti degli spot. Non una briciolina o una lieve flessione della michetta, nulla.
Immagino che ci siano ragioni organizzative del set che impongono panini finti per evitare macchie, decadimenti di ingredienti sotto le luci, tenuta del panino… Anche se sappiamo che la realtà è ben lontana dall’immagine presentata su cartelloni o volantini, ci aspettiamo che il prodotto sia presentato sempre al meglio. Perchè in video, dove puoi veicolare sensazioni e stimolare direttamente le ghiandole salivari, viene sacrificato proprio l’effetto “gusto”? Non è che gli attori hanno visto Supersize Me?
Facili battute a parte un buon esempio di cosa voglia dire stimolare visivamente i sensi e far partire direttamente il processo di digestione con questo spot dei salumi Villani:
Buon appetito!