Per una volta posso ritenermi una consumatrice davvero soddisfatta e desidero condividere la mia esperienza positiva.
Un compleanno alle porte, poche idee creative a dire la verità, quando mi torna alla mente una mia amica che mi aveva raccontato di aver creato on line un album di foto.
Un po’ scettica faccio una rapida ricerca con Google e tra alcuni siti scelgo Myphotobook. Le alternative che mi si presentano su formati, tipologie di carta e prezzi sono vaste e il procedimento su ciò che devo fare molto chiaro, oltretutto ci sono moltissime immagini di esempi a cui ispirarmi. Scarico un piccolo softeware e passo qualche ora divertendomi ad inserire le foto dal mio pc a queste pagine di album scegliendo i colori degli sfondi, le cornici, i testi da inserire, allargando, tagliando e sormontando foto a piacere. Il risultato mi pare gradevole e, ormai era diventato un gioco, spedisco la composizione al sito in questione. A dire la verità, non avendo fatto spesso acquisti on line qui trovo qualche difficoltà perché con la post pay che avevo io ho potuto pagare soltanto in sterline perdendoci un po’ col cambio ma tutto sommato la cifra dell’album che avevo scelto come prova era esigua (attorno agli 8 euro) ed ero troppo curiosa del risultato.
Non ho scelto l’opzione posta prioritaria quindi mi aspettavo di aspettare mesi e invece esattamente dopo dieci giorni il pacco è stato recapitato nella mia abitazione, il risultato davvero notevole, da far invidia a fotografi professionisti e il servizio post vendita accuratissimo: ad ogni fase (ricevimento ordine,messa in stampa, spedizione) ero avvertita con una mail e comunque potevo vedere lo stato dell’ordine anche dalla sezione “ordini” del sito.
Ho già visto che fanno mega tele dando un effetto dipinto alla foto che gli si manda (35 euro) e hanno un ottima politica di sconti quantità. Usano un po’ di multilevel marketing offrendo uno sconto di 5 euro se gli si presenta un nuovo cliente che effettua un acquisto e fanno largo uso del search engine mkg: digitando album fotografico o libro foto sono i primi, con collegamento sponsorizzato, su Google. Ricordo che l’azienda è tedesca e quindi ha anche tutti i meriti di aver superato barriere linguistiche importanti.
Per dovere di completezza devo citare anche Photocity, altro sito ben fatto che offre prestazioni simili a prezzi competitivi.
Credo sia un servizio che ancora conoscono in pochi ma penso sia davvero degno di nota: consente di divertirsi a piacere creando album di qualità elevata a prezzi davvero esigui. Ancora una volta internet la vince!

Ilaria Paparella