Vi ricordate dell’iPhone? A distanza di nemmeno un mese dall’uscita del nuovo gioiellino prodotto da Apple, è già mania. Il modello è stato lanciato nel mercato appena il 29 di Giugno ed è andato letteralmente a ruba. Negli Usa molte persone si sono ridotte a cercarlo su Ebay pagando un sovrapprezzo, dato che nella maggior parte dei negozi della West Coast il modello di cellulare Apple è già esaurito da tempo. Il modello da 8 giga in particolare, spopola: il suo costo di listino è di 599 dollari, ma un utente di Ebay, dalla Pennsylvania è riuscito a venderlo a 771 dollari (il modello da 4 giga invece 499 dollari, ma rimane per ora una seconda scelta).
Secondo gli analisti di Goldman Sachs, le vendite dell’iPhone si sono infatti rivelate almeno il doppio delle stime. Perciò il broker ha deciso di alzare le previsioni sulle vendite del telefonino Apple a 5,25 milioni di unità nel 2007 e a 12 milioni nel 2008.

Nonostante alcuni piccoli problemi tecnici, i nuovi iPhone soddisfano i clienti, anche se i tempi di attivazione sono piuttosto lunghi: ma d’altronde Apple si lancia in una nuova avventura tecnologica e qualche problema in fase d’assetto è naturale. Ma per Apple ciò non costituisce un problema, dato che un “Lovemark” non teme grosse flessioni. Apple inoltre ha un tale peso nel mercato, da riuscire ad imporre al colosso della telefonia americana AT&T delle pesanti condizioni: non può imporre il suo logo sugli iPhone e deve per di più condividere i ricavi sulle bollette. AT&T ha comunque scelto la strada della collaborazione, consapevole della forza di un prodotto terribilmente di tendenza come quello da poco partorito dal colosso di Cuppertino.

Il servizio di assistenza poi è totalmente affidato ad Apple stessa, la quale deciderà anche, in piena autonomia, le strategie di marketing e di distribuzione, che avverrà solo negli Apple Store e in pochi selezionatissimi centri commericiali. Questa grande libertà di Apple, che gode di quasi totale credito e autonomia negli USA, è il punto forte di ogni strategia a livello di continente americano, ma costituisce allo stesso tempo un problema per quel che riguarda un futuro sbarco dell’iPhone in Europa: ci sarà un operatore che vorrà farsi carico della distribuzione del prodotto alle condizioni imposte da Apple???

A conferma del successo americano del nuovo telefonino Apple, in rete ci sono già i primi video che hanno come argomento l’iPhone. E c’è addirittura chi ha già girato un primo film…

Luca Crivellaro.