Devo dire la verità, non ero convinto che veramente Nintendo potesse trovare il suo rilancio con la nuova consolle, specialmente se messa a confronto con colossi come Sony e Microsoft… ne avevo già parlato in un post precedente, lasciando certamente aperta la sfida, ma è inutile negare che avrei certamente puntato sul successo della Sony in questa scommessa.

Se è vero, però, che la lotta è appena iniziata, e quindi ce ne saranno ancora tanti di numeri da contare, è certo anche che questo primo match sembra averlo vinto la Wii.

A questo proposito leggo un titolo su Reuters Italia che dice “Wii a venduto 5 volte più della PS3 in Giappone a maggio”, e incuriosito leggo il breve articolo (vedere link alla fine del post)… i numeri sono esorbitanti, Nintendo sembra abbia venduto, nel citato mese di maggio, 251.794 consolle rispetto alle 45.321 di quelle della Sony, e a fornire questi dati è, dice l’articolo, l’editore giapponese di riviste specializzate Enterbrain.

Quindi se consideriamo che il Paese del Sol Levante è la patria per eccellenza dei videogiochi e che quindi li il mercato dovrebbe essere parecchio vivace dobbiamo presumere che questo primo round sia stato stravinto dalla famosa Nintendo, che tra l’altro era assente da questo mondo da un bel pezzo.

Numeri a parte, credo che la Sony, se ha compiuto degli errori, li abbia effettuati nell’entrata in ritardo sul mercato e nel prezzo di partenza estremamente elevato rispetto all’avversaria; se posso aggiungere una considerazione, però, ritengo che la strategia che più ha indotto i consumatori a scegliere la Wii è stata quella di puntare ad una facilità d’uso del prodotto che permettesse di elevare il target, perché se è vero che il mercato dei videogiochi si sta espandendo anche a categorie di persone meno giovani, l’intuitività e la facilità d’uso di una consolle possono essere armi vincenti; è vero però che per affermare una cosa del genere servirebbero dei dati di cui non dispongo per cui mi si potrebbe facilmente contestare l’affermazione fatta, per quanto io ne sia convinto.

Da aggiungere infine che la disponibilità dei giochi della PS sembra essere effettivamente inferiore, e anche questo potrebbe essere una concausa della disfatta.

Aggiungo un’ultima nota: nel post precedente avevo affermato che il design di PS sembrava piacente, almeno a livello personale, e un gentile lettore mi aveva fatto notare che “dal vivo” si vedevano alcune differenze rispetto alle foto, al punto da ricredersi sul “bel design”, e purtroppo devo dargli ragione… l’immagine reale è stata di molto inferiore alle aspettative … ma in fondo questo, essendo solo mio ( o quasi), è un parere che non conta molto, anche se sarebbe comunque interessante capire come i consumatori hanno reagito alla nuova proposta di design.

In conclusione, la prima sfida sembra essere stata vinta da Nintendo, ma è sempre meglio tenersi aggiornati in un mercato vivo come questo.

Stefano Guerra per Marketing Arena

Fonti:http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2007-06-06T071305Z_01_CIN624201_RTRIDST_0_OITIN-WII-PS3-GIAPPONE.XML