Visto che oggi è sabato e finalmente ci si riposa, credo che l’argomento sia proprio azzeccato. Siete stanchi della solita routine? Sempre rinchiusi tutta la settimana in quell’ufficio maledetto, in quelle quattro mura asfissianti, annoiati dall’avere a che fare sempre con le stesse persone?
Bene, se fate parte dell’ampia cerchia di lavoratori stanchi e frustrati, ecco quello che fa per voi.
A San Francisco, in California, i lavoratori dell’alta tecnologia si sono stufati della noiosa sicurezza del posto fisso e si sono dati all’avventura, assumendo come base operativa i caffé sparsi per la città. Più di migliaia di aderenti ormai, che non sono dei liberi professionisti, ma semmai dei veri e propri imprenditori, con un proprio sito web, con degli impiegati e tanti clienti. Manca solo un ufficio fisso, ma per scelta.
Vengono definiti “neobeduini” e sono ovviamente armati, dato che nella giungla cittadina non bisogna mai farsi trovare impreparati. Armati di laptop, cellulare, blackberry, stampante e scanner portatili, nonché delle proprie gambe per spostarsi da un caffé all’altro.
Questi luoghi di “ricreazione” diventano luoghi di incontro con manager, dipendenti, consulenti, clienti ed ospitano questo ibrido lavorativo di business e nomadismo. Ma ovviamente ci sono delle regole, nel movimento sociale. Calcolando infatti il costo medio di gestione di un locale, il neobeduino non è uno “scroccone”: acquista perciò un numero importante di dolci, caffé, bibite, sandwich e quant’altro, così da pagare il proprio affitto…
E come tutti i movimenti che si rispettino, esiste anche un blog semiufficiale, con tanto di logo accattivante con un certo richiamo socialista, ma i cui nuovi strumenti sono il pc, il mouse e il cellulare.
Che aspettate voi? Basta solo avere un (bel) po’ di iniziativa…
Fonte: L’Espresso.