Ne parla in maniera esaustiva atinne qui, ma il succo è questo: Vodafone, evidentemente adirata dall’eliminazione dei costi di ricarica, attiva due servizi aggiuntivi tutt’altro che gratuiti a tutti i propri clienti (alcuni dicono a quelli che non usano la segreteria, ma io che la uso l’ho trovato ugualmente attivo).
Per disattivare tali servizi occorre eseguire una procedura che nemmeno l’apetura del criptex di Dan Brown.. ovviamente eseguendola avvengono gli errori più paradossali col risultato che la squadra antiraggiro che ci ha provato questa sera (giorgio, rossana, ilaria, gigi, crive) non ce l’ha fatta, nè da telefono (si rimanda ad un menù dove premere il tasto 8, mail menù arriva fino a 7) nè da web (riprovare più tardi), in buona fede penso che il sito sia un pò lento e quindi tutto piantato.. ma stranamente il servizio di ricarica va alla grande e gli errori di visualizzazione sono solo li…

Dicono i grandi nomi che il consumatore è informato, attento, 2.0, pupazzo etc.. al momento il consumatore è molto incazzato ed ha molta voglia di condividere la propria esperienza negativa..

aggiornamento delle 23.46 rossana ce l’ha fatta!
Procedura: telefonare al 42070 e premere 8 poi 1 per disattivare il primo servizio, tornare al meù principale 8 poi 2 per il secondo

🙂