Oggi vi voglio parlare di una di quelle iniziative che solo le aziende più “illuminate” possono organizzare. Nokia si fa promotrice del Nokia For Music Contest, iniziativa che si svolgerà in varie “tappe”, da nord a sud (Milano, Torino, Vicenza, Alghero, Latina, Bari solo per citare alcune delle tante città coinvolte). Gli eventi si svolgeranno sui palchi allestiti per l’occasione in vari locali e pub che ospiteranno gruppi musicali emergenti. Da Aprile fino a Giugno 2007 giovani aspiranti canterini avranno la possibilità di farsi conoscere al grande pubblico con dei propri brani inediti, di poter ottenere una tutorship con qualche grossa casa discografica, di poter partecipare a una compilation ed infine di aver la possibilità di girare un vero video musicale con una vera casa di produzione.
In questa seconda edizione, addirittura 600 sono i gruppi che sono stati accettati al Contest. Ciascuno di essi ha potuto inserire nel sito www.nokiaformusic.it fino a 10 canzoni (grazie alla partnership tecnologica con Libero.it) ed anche i videoclip eventualmente realizzati.

In modalità random, il sito propone una canzone diversa ad ogni accesso all’homepage, ma c’è la possibilità per l’utente che vi accede di poter ricercare e ascoltare tutte le canzoni e votarle. Il voto “popolare” andrà a congiungersi con il voto di una giuria esperta formata da grossi nomi del mondo discografico.

Curiosando nel sito (troppo accattivante!), si ha la possibilità di leggere la classifica band, la classifica producer e anche la classifica per il miglior videoclip e fruire dei vari brani e video in maniera immediata e velocissima (nessun noioso e lento buffering), nonché di poter esprimere la propria preferenza e di procedere al download gratuito. (Occhio ai “Base4”, molto bravi!!!)
E’ un sito ineccepibile quello che ci troviamo di fronte: forum, ricerca dei gruppi, risultati della prima edizione, fotogallery, news, trends, recensioni, ultim’ora musicale, hit parade, descrizione dettagliata di ogni singolo membro della giuria, ma ancor più, il portale da la possibilità alle varie band di trovare serate live con le quali potersi esibire.

Diventa quindi un portale musicale per band emergenti a tutti gli effetti, dato che sfruttano la vetrina che Nokia offre come spazio pubblicitario per le loro stesse esibizioni, che vengono inserite dalla singola band ottenendo una visibilità altrimenti insperata.

In tutto ciò:
Le case discografiche hanno la possibilità di osservare da vicino il nuovo panorama musicale, capire i nuovi trend, adocchiare nuovi talenti;
Le band giovanili trovano un nuovo punto di incontro e di promozione in cui condividere speranze, aspettative e opinioni;
Nokia infine, si rende promotrice di una serie di eventi eccezionali per migliaia di giovani, avendo un ritorno di immagine ideale e consentendosi, con il minimo sforzo, di lanciare costantemente i nuovi modelli cellulari, centrando pienamente il target giovane dei propri prodotti.

N.B. Ah, per chi facesse parte di un gruppo musicale e volesse iscriversi, si affretti! Ultima possibilità di poter raggiungere la gloria: 15 Dicembre…In bocca al lupo!!!

Luca Crivellaro per marketingarena