«Se vuoi essere visto, vai dove le persone stanno già guardando».Ok, per un pubblico di markettari forse questa non è una novità, ma almeno al 50% di chi non ne mai ha sentito parlare sono sicuro che l’argomento interessa. Sto parlando dell’assvertising, la penultima frontiera della pubblicità.Nasce ovviamente negli Stati Uniti, una decina di anni dopo il motto “Position, Position, Position”, ovvero il segreto del successo commerciale.L’idea, tanto semplice quanto geniale, è dell’agenzia “Night Agency”, che l’ha usata per il lancio di un centro benessere; inutile dire che l’azione ha avuto una risonanza e un’efficacia straordinarie. Con buona pace delle femministe e di chi vuole vederci l’ennesimo sfruttamento sessuale della donna.I primi a cavalcare l’onda in Italia sono stati quei pazzi scatenati di MTN (guardatevi il sito, merita). Anche la Kodak ha usato questa tecnica innovativa per promuovere un evento in Ucraina. Perché il successo di un’azienda non è solo questione di… fortuna.Il dibattito può essere allargato: il sesso vende?Sull’argomento si può anche scherzare, come nella campagna di una birra americana qui riportata. Non troppo però: la pubblicità, a mio avviso geniale, ha scatenato le proteste della comunità nera di Harlem, misteriosamente offesa dalle immagini.
Mtismagic per marketingarena