Ecco il nuovo Wii di nintendo. Un device che promette molto bene, e mantiene anche. Il riferimento è alla toppata palese di playstation che posticipando il lancio europeo della PS3 si è messa nei pasticci facendo rumoreggiare i più e dirigendo una parte di questi verso console alternative, che di certo non mancheranno. A confermare tale tesi il nuovo prodotto nintendo, forse a livello di prestazioni leggermente inferiore ma:

– innovativo: il joypad sfrutta infatti una tecnologia esistente tanto geniale quanto sottovalutata, i sensori di movimento. Muovendo cioè le mani è possibile simulare movimenti recepiti dal computer, cosa che io feci già nel 97 con il microsoft sidewinter e l’allegato gioco motocross madness ma che evidentemente nessuno ha rivalutato come meritava. Finora.

– economico: il prezzo previsto è di 249 euro, cifra molto diversa dai 499 (o più?) della ps3. Bisogna tener conto del fatto che il target della playstation sono i giovani, ma anche i giovanissimi. Di certo coloro che dipendono dai genitori difficilmente si vedranno recapitare per Natale (quando tra l’altro -errore gravissimo- non sarà ancora disponibile) un oggetto che ha il costo di un computer e le funzionalità di un videogioco (connessioni avanzate e lettori dvd vari contano ma l’aspetto educativo non è certo un punto di forza). Molto più probabile che i genitori accettino di pagare 800 euro per un buon pc che, almeno per un anno, tiene tranquillamente il passo della playstation anche a livello grafico. Sospetto che anche in virtù della complessità della macchina (gioco multiplayer etc..) sony stia pensando di innalzare l’età (e il reddito) del proprio target, anche se si rischia di arrivare ad una via di mezzo irraggiungibile dai veri interessati ( i giovanissimi che oggi a 11 anni sono abilissimi con pc, router e connessioni) e che poco interessa al target obiettivo (personalmente a 22 anni non ho intenzione di spendere cosi tanto per una play3..almeno finchè non la vedo).

storico: questa console vanta la possibilità di emulare titoli come super mario bros e altri storici nintendo, cosa da non sottovalutare per i maniaci del gioco.

Mi piacerebbe sapere cosa pensate soprattutto su:

– target sony

– effetto ritardo uscita play3